IV settimana di settembre – Dermatite atopica

Gli autori hanno condotto un’analisi costo-efficacia sull’uso di dupilumab vs baricitinib nella terapia in combinazione con corticosteroidi topici per la dermatite atopica moderata-grave in soggetti che, pur essendo eleggibili all’uso di ciclosporina, hanno...

leggi tutto

III settimana di settembre – Antitumorali

Gli autori hanno effettuato un’analisi costo-utilità sull’uso di pembrolizumab per il trattamento del cancro gastrico metastatico negli USA e in Cina. È stato utilizzato un approccio partitioned-survival a tre stadi, che consideravano 21 funzioni come base per il...

leggi tutto

II settimana di settembre – Obesità

Gli autori hanno effettuato una revisione della letteratura su valutazioni economiche riguardanti metodi diversi per la riduzione del peso in soggetti obesi. Sono stati presi in considerazione 2 sostitutivi del pranzo, un intervento comportamentale e sei terapie...

leggi tutto

I settimana di settembre – Obesità

Gli autori hanno effettuato una revisione della letteratura su valutazioni economiche riguardanti metodi diversi per la riduzione del peso in soggetti obesi. Sono stati presi in considerazione 2 sostitutivi del pranzo, un intervento comportamentale e sei terapie...

leggi tutto

IV settimana di luglio – Insufficienza cardiaca

Gli autori hanno effettuato un’analisi costo-efficacia sull’aggiunta di dapagliflozin o di empagliflozin alla terapia standard (SoC) per l’insufficienza cardiaca con ridotta frazione di eiezione. È stato sviluppato un modello di Markov comprendente 3 scelte...

leggi tutto

III settimana di luglio – Insufficienza cardiaca

Gli autori hanno effettuato un’analisi costo-efficacia sull’aggiunta di empagliflozin alla terapia standard dell’insufficienza cardiaca con ridotta frazione di eiezione vs terapia standard in Giappone.È stato sviluppato un modello di Markov. L’orizzonte temporale era...

leggi tutto

II settimana di luglio – Terapia antitumorale

Gli autori hanno effettuato una revisione sistematica della letteratura su studi di costo-efficacia del nivolumab in combinazione con ipilumab per il trattamento in prima linea di tumore del polmone non a piccole cellule ricorrente o metastatico.Dei 171 articoli...

leggi tutto

I settimana di luglio – Polmonite nosocomiale

Gli autori hanno effettuato un’analisi costo-efficacia sull’uso di imipenem/cilastatina/relebactam (IMI/REL) vs colistina-imipenem (CMS + IMI) per il trattamento di infezioni intraospedaliere da batteri GRAM negativi resistenti ai carbapenemi.È stato sviluppato un...

leggi tutto

VI settimana di giugno – Epilessia

Gli autori hanno effettuato un’analisi costo-efficacia sull’aggiunta di cenobamato per la terapia di epilessia focale non adeguatamente controllata da almeno altri due precedenti farmaci. È stato utilizzato un modello di Markov; l’orizzonte temporale era lifetime; la...

leggi tutto