Gli autori hanno effettuato un’analisi costo-efficacia sull’uso di pembrolizumab/lenvatinib (P/L) vs carboplatino/paclitaxel (C/T) come terapia di prima linea in soggetti con cancro endometriale avanzato/ricorrente.È stato disegnato un modello di Markov che includeva...
III settimana di maggio – Edema maculare diabetico
Edema maculare diabetico Gli autori hanno effettuato uno studio comparativa dei costi di un impianto intravitreale di desametasone in prima o in seconda linea per il trattamento dell’edema maculare diabetico. Si tratta di uno studio retrospettivo su soggetti afferenti...
II settimana di maggio – Osteoporosi
Gli autori hanno effettuato un’analisi costo-efficace su 5 strategie terapeutiche per l’osteoporosi in USA che comprendevano l’uso di zoledronato, denosumab, abaloparatide, teriparatide e romosozumab in soggetti cno frattura recente.È stato creato un modello di...
I settimana di maggio – Osteoporosi
Gli autori hanno effettuato una revisione sistematica della letteratura sugli studi farmacoeconomici riguardanti la terapia sequenziale per l’osteoporosi. Sono stati identificati 10 articoli.I risultati hanno mostrato che: fra gli studi che comparavano la terapia...
IV settimana di aprile – Diabete
Gli autori hanno effettuato un’analisi costo-efficacia sull’uso di semaglutide 1mg/ 1 v. a settimana vs insulina aspart nel Regno Unito. L’orizzonte temporale è stato considerato lifetime, grazie all’uso del’IQVIA CORE diabetes Model.I pazienti ricevevano semaglitide...
III settimana di aprile – Antiemorragici
Gli autori hanno effettuato un’analisi costo-efficacia sull’uso di acido tranexamico e.v. in aggiunta alla terapia standard per il trattamento delle emorragie post-parto in India. È stato costruito un modello analitico decisionale con prospettiva del sistema sanitario...
II settimana di marzo – Reumatologia
Gli autori hanno effettuato una revisione sistematica della letteratura sulle analisi costo-utilità riguardanti rituximab vs DMARDs. Sono stati selezionati 18 articoli, di cui 14 riguardanti studi svolti in nazioni ad alto tenore economico e 4 a medio tenore.Il...
I settimana di marzo – Terapia antitumorale
Gli autori hanno condotto un’analisi costo-efficacia sull’uso di inibitori della tirosin-kinasi o del sunitinib in soggetti con carcinoma renale metastatico, negli USA.Sono stati considerati 7 regimi terapeutici (atezolizumab + bevacizumab, avelumab + axitinib,...
Insufficienza cardiaca “IV di febbraio”
Gli autori hanno effettuato un’analisi costo-efficacia sull’uso di dapagliflozin in soggetti con insufficienza cardiaca iniziata subito dopo un’ospedalizzazione o ritardata di 12 mesi vs terapia standard. È stato utilizzato un...
Antitumorali “III di Febbraio”
Gli autori hanno effettuato una review delle analisi costo-efficacia riguardanti gli anticorpi monoclonali utilizzati per il trattamento in prima linea del cancro del colon-retto metastatico RAS-wild type.Sono stati identificati 15 articoli, di cui 12 analisi...