Gli autori hanno effettuato un’analisi costo-efficacia sull’uso di tossina botulinica (BT) + terapia standard (CT: terapia ormonale + analgesici) vs CT da sola per il trattamento dei sintomi della dismenorrea in Francia.
È stato sviluppato un modello di Markov; la prospettiva era quella del sistema assicurativo francese, l’orizzonte temporale considerato era di un anno. Gli stati di salute erano basati sulla scala VAS: è stata effettuata anche una analisi costo-utilità.
I risultati hanno mostrato che i costi di B + CT erano €1895,65 vs €3055,20 per la CT da sola, mentre i QALY erano rispettivamente 2,03 vs 1,23.
L’ICUR è risultato pari a -€1651,5/QALY, pertanto, sebbene il costo del BT iniziale fosse maggiore, la riduzione dei costi di follow-up e gli effetti benefici duraturi del BT hanno reso il trattamento combinato più efficace e economicamente dominante rispetto alla CT da sola. Tale valore era confermato a 1, 5 e 10 anni di terapia.
J Gynecol Obstet Hum Reprod. 2025 Jan 29:102912.
doi: 10.1016/j.jogoh.2025.102912. Online ahead of print.
Modelling the cost effectiveness and budget impact of uterine botulinum toxin injections versus conventional treatment in severe dysmenorrhoea: A French Perspective
Jean Martial Kouame, Jason Robert Guertin, Éric Bautrant, Christine Levêque, Carole Siani.
Gli autori hanno effettuato una valutazione della qualità della vita di donne sottoposte a iniezione intrauterina di tossina botulinica per la dismenorrea grave, la dispareunia e il dolore pelvico cronico. Sono stati inoltre valutati il livello del dolore e il consumo di medicinali analgesici.
Sono state utilizzati la Patient Global Impression of Improvement (PGI-I), l’EQ-5D-5L, l’EQ-VAS e il Female Sexual Function Index (FSFI).
La valutazione ha incluso 30 donne per un periodo di 12 mesi prima dell’iniezione e 12 mesi post-iniezione, per un totale di 2 anni.
I dati della VAS hanno mostrato un miglioramento post-BT del dolore (i valori medi erano 31,6 vs 80,55; p < 0.00001), con una diminuzione della dispareunia e del dolore durante le mestruazioni.
La PGI-I ha mostrato un aumento significativo della soddisfazione delle pazienti dopo iniezione.
Inoltre l’iniezione ha mostrato un aumento di QoL e una riduzione di costi: 714,82 €+/- €336,43 (BT) vs 1104,16 €+/- €227,37 (CT), con una diminuzione di costi pari a 389,34€ per paziente.
Eur J Obstet Gynecol Reprod Biol. 2023 Jun:285:164-169.
doi: 10.1016/j.ejogrb.2023.04.019. Epub 2023 Apr 28.
Uterine botulinum toxin injections in severe dysmenorrhea, dyspareunia and chronic pelvic pain: Results on quality of life, pain level and medical consumption
Jean Martial Kouame, Christine Levêque, Carole Siani, Melina Santos, Jessica Delorme, Oona Franké, Christophe Amiel, Thierry Bensousan, Dominique Thiers-Bautrant, Eric Bautrant.