I settimana di novembre – Artrite reumatoide

Gli autori hanno effettuato un’analisi costo-efficacia sull’uso di metotrexato (MTX) in soggetti con artralgie a rischio per artrite reumatoide.È stato considerato un trattamento continuato per 1 anno con MTX vs placebo e un follow-up di 2 anni. Sono stati calcolati...

leggi tutto

IV settimana di ottobre – Emicrania

Gli autori hanno condotto uno studio per valutare l’impatto economico nella pratica clinica reale (Real World Data –RWD) dell’uso di anticorpi monoclonali mirati al peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP-mAbs) per il trattamento di emicrania cronica (CM),...

leggi tutto

III settimana di ottobre – Emicrania

Gli autori hanno effettuato un’analisi costo-efficacia sull’uso di eptinezumab vs la terapia di supporto migliore (BSC) per il trattamento preventivo dell’emicrania in soggetti adulti in UK.È stato sviluppato un modello a singolo paziente che includeva soggetti con ≥...

leggi tutto

II settimana di ottobre – Emicrania

Gli autori hanno effettuato un’analisi costo-efficacia sul rimegepant per il trattamento al bisogno degli attacchi acuti di emicrania in Cina.È stato utilizzato un albero decisionale per valutare l’uso di una dose singola di rimegepant con un effetto significativo sul...

leggi tutto

I settimana di ottobre – Emicrania

Gli autori hanno effettuato un’analisi costo-efficacia sull’uso di fremanezumab come terapia preventiva degli attacchi acuti di emicrania in soggetti con emicrania cronica nei Paesi Bassi. Il farmaco era messo a confronto con la migliore terapia di supporto (BSC)...

leggi tutto

V settimana di luglio – Terapia antitumorale

Gli autori hanno effettuato una revisione sistematica della letteratura sulle differenti opzioni terapeutiche a base di inibitori dei checkpoint immunologici (ICIs) per il trattamento dell’epatocarcinoma avanzato o non resecabile. Sono stati individuati 898 record, da...

leggi tutto