da andrea | Set 30, 2019 | Last News
Gli autori hanno condotto un’analisi costo-efficacia sull’uso di pembrolizumab nel trattamento del tumore del polmone non a piccole cellule preceduto da un test sul biomarker PD-L1 (BTS) versus la terapia con derivati del platino. La prospettiva considerata è quella...
da andrea | Set 23, 2019 | Last News
Gli autori hanno condotto una metanalisi per valutare l’efficacia, la sicurezza e il rapporto costo-efficacia dell’insulina glargine 100U/ml versus insulina degludec per il trattamento del diabete mellito tipo 2. La prospettiva considerata è quella del sistema...
da andrea | Set 16, 2019 | Last News
Gli autori hanno condotto un’analisi costo-efficacia un’analisi sugli interventi finalizzati all’aumento dell’aderenza alla terapia con statine in soggetti affetti da malattia cardiovascolare ad alto rischio. È stato sviluppato un modello di Markov. La prospettiva era...
da andrea | Set 9, 2019 | Last News
Gli autori hanno effettuato uno studio su come il valore di costo-efficacia di un trattamento possa variare in funzione della WTP per singolo QALY in differenti malattie. La prospettiva considerata era quella del sistema sanitario nazionale Olandese.IN particolare, lo...
da andrea | Set 3, 2019 | Last News
Gli autori hanno cercato di stabilire una metodologia per assegnare il valore aggiunto ai farmaci orfani utilizzando criteri quantitativi e qualitativi. Sono stati individuati 10 criteri quantitativi e 4 qualitativi che includevano la gravità di malattia, l’efficacia...