Gli autori hanno effettuato un’analisi costo-efficacia sull’uso di sugemalimab + chemioterapia vs chemioterapia + placebo per il trattamento del tumore squamoso e non squamoso non a piccole cellule del polmone in Cina.Sono stati sviluppati modelli di Markov separati...
II settimana di ottobre – Terapia Antitumorale
Gli autori hanno effettuato un’analisi costo-efficacia sull’uso di atezolizumab nel trattamento del tumore del polmone non a piccole cellule in soggetti non eleggibili alla terapia con i derivati del platino.È stato creato un modello di Markov con prospettiva del...
I settimana di ottobre – Psoriasi a placche
Gli autori hanno effettuato un’analisi costo-efficacia sull’uso di deucravacitinib vs apremilast per la terapia della psoriasi a placche moderata-grave in Cina.Sono stati costruiti un albero decisionale per le prime 24 settimane e un modello di Markov per il restante...
V settimana di Settembre – Antiasmatici
Gli autori hanno effettuato un’analisi costo-efficacia sull’associazione di mepolizumab alla terapia standard (SoC) vs SoC in soggetti con asma eosinofilo grave in Colombia.È stato utilizzato un modello di Markov con prospettiva della società e orizzonte temporale...
IV settimana di Settembre – Antiasmatici
Gli autori hanno effettuato un’analisi costo-efficacia sull’uso di fluticasone propionate + salmeterolo (FSC) vs fluticasone da solo in soggetti pediatrici con asma eosinofilo grave in Colombia.È stato creato un modello di Markov con prospettiva del terzo pagante,...
III settimana di Settembre – Malattia di Fabry
Gli autori hanno effettuato un’analisi costo-efficacia sull’uso di terapia enzimatica sostitutiva (ERT) nella malattia di Fabry in Cina, secondo la prospettiva del Sistema Sanitario Nazionale.È stato utilizzato un modello di Markov a cinque stadi, basato sulle...
II settimana di Settembre – Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO)
Gli autori hanno effettuato un’analisi costo-efficacia sull’uso di fluticasone furoato/ umeclidinio/ vilanterol (FF/UMEC/VI) versus altri inalatori con tripla combinazione per la terapia della BPCO.In particolare, sono state considerate le seguenti terapie di...
V settimana di luglio – Apnea ostruttiva del sonno
Gli autori hanno condotto una revisione sistematica della letteratura riguardante gli studi di costo-efficacia dei vari trattamenti per l’apnea ostruttiva del sonno. Sono stati utilizzati diversi database e sono stati selezionati 34 studi che soddisfacevano i criteri...
IV settimana di luglio – Edema maculare diabetico
Gli autori hanno effettuato un’analisi costo-efficacia del faricimab rispetto ad altri farmaci anti-vascular endothelial growth factor (anti-VEGF) per il trattamento della degenerazione maculare neovascolare legata all'età (nAMD) e dell'edema maculare diabetico (DME)...
III settimana di luglio – Edema maculare diabetico
Gli autori hanno effettuato un’analisi farmacoeconomica sull’uso di faricimab vs aflibercept, ranibizumab, e brolucizumab per il trattamento dell’edema maculare diabetico (DME) e della degenerazione maculare (nAMD) in Colombia.È stato utilizzato un modello di Markov...