Gli autori hanno effettuato un’analisi costo-efficacia sull’associazione di mepolizumab alla terapia standard (SoC) vs SoC in soggetti con asma eosinofilo grave in Colombia.
È stato utilizzato un modello di Markov con prospettiva della società e orizzonte temporale lifetime. La WTP era US$ 5.130.
Il mepolizumab è risultato associato a un aumento di 0,31 QALYs per paziente rispetto alla SoC, con un ICER US$ 25.210 per QALY guadagnato.
Limitando l’orizzonte temporale a 5 anni, gli autori affermavano che l’impatto economico del mepolizumab era significativo, pertanto concludevano che l’aggiunta di questo farmaco alla terapia standard non era economicamente favorevole.
J Asthma Allergy. 2025 Feb 17:18:211-218.
doi: 10.2147/JAA.S502216. eCollection 2025.
Economic Evaluation of Mepolizumab as Add-on Therapy to Standard Care in Severe Eosinophilic Asthma: A Cost-Effectiveness Analysis in Colombia
Jefferson Antonio Buendia, Ranniery Acuna-Cordero, Carlos E Rodriguez-Martinez.
Gli autori hanno effettuato un’analisi costo-efficacia sull’uso di mepolizumab versus benralizumab e reslizumab per il trattamento dell’asma grave con fenotipo eosinofilo in Cile.
È stato sviluppato in modello di Markov che confrontava il mepolizumab 100 mg s.c. (ogni 4 settimane) versus benralizumab 30 mg s.c. (ogni 4 settimane per le prime tre dosi e ogni 8 settimane per le altre) e reslizumab (3mg/Kg i.v. ogni 4 settimane).
Il mepolizumab si è mostrato dominate rispetto alle altre due opzioni terapeutiche.
La diminuzione dei costi andava da USD37.000 a USD 104.000 con un aumento di QALYs compreso tra 0,52 e 0,55. Inoltre il mepolizumab è risultato associato a un minor uìnumero di esacerbazioni di malattia e morti asma-correlate.
J Med Econ. 2025 Dec;28(1):964-973.
doi: 10.1080/13696998.2025.2520701. Epub 2025 Jun 20.
Cost-effectiveness of mepolizumab vs anti-interleukin-5/5r biologic therapies for the treatment of adults with severe asthma with an eosinophilic phenotype: a Chilean healthcare system perspective
Felipe Moraes Dos Santos, Consuelo Rodríguez Martínez, Vanina Giovini, Manuel Antonio Espinoza, Carlos Balmaceda, Jose Romero.