I settimana di dicembre – Terapia antitumorale

Gli autori hanno effettuato un’analisi costo-efficacia sull’uso di tislelizumab vs sorafenib come prima linea di trattamento per l’epatocarcinoma in Cina.
È stato utilizzato un modello partitioned-survival.
I costi totali per il tislelizumab sono risultati pari a $16181,24, mentre per il sorafenib erano di $14306,87.
Il tislelizumab ha fatto registrare un aumento significativo di QALYs pari a 0,18 a un costo maggiore di $1874,37. L’ICER risultante era pari a $10413,17 per QALY guadagnato, valore al di sotto della WTP ($37304.34/QALY).

Front Public Health. 2024 Mar 18:12:1356244.
doi: 10.3389/fpubh.2024.1356244. eCollection 2024.
Tislelizumab versus sorafenib as first-line treatment for advanced hepatocellular carcinoma in China: a cost-effectiveness analysis
Zhiwei Zheng, Yuxuan Lin, Hongfu Cai.

Gli autori hanno voluto effettuato un’analisi costo-efficacia sull’uso di tislelizumab vs sorafenib per il trattamento in prima linea dell’epatocarcinoma non resecabile in Cina.
È stato utilizzato un modello partitioned survival con prospettiva del Sistema Sanitario Cinese. Il modello aveva un ciclo di 21 giorni, in accordo con il trial RATIONALE-301, e l’orizzonte temporale era lifetime.
Il gruppo tislelizumab ha fatto registrare costi pari a $39.746,34 con QALYS pari a 2,146, mentre per il sorafenib, i costi erano pari a $26.750,95 e i QALYs erano 1,578. Pertanto, per il tislelizumab, i costi incrementali erano $12995,39 e i QALYs incrementali erano 0,568; l’ICER era pari a $22869.64/QALY guadagnato: questo valore era inferiore alla WTP.
Il fattore che più incideva sull’ICER era il costo del tislelizumab.

PLoS One. 2024 Mar 4;19(3):e0295090.
doi: 10.1371/journal.pone.0295090. eCollection 2024.
Cost-effectiveness analysis of Tislelizumab vs Sorafenib as the first-line treatment of unresectable hepatocellular carcinoma
Qiuping Chen 1, Quan Sun 2, Jing Zhang 1, Baixue Li 1, Quansheng Feng 1, Jibin Liu.