Gli autori hanno effettuato un’analisi costo-efficacia sull’uso di deucravacitinib vs apremilast per la terapia della psoriasi a placche moderata-grave in Cina.
Sono stati costruiti un albero decisionale per le prime 24 settimane e un modello di Markov per il restante periodo, con orizzonte temporale lifetime. La prospettiva era quella del Sistema Sanitario Cinese.
I dati di efficacia sono stati estratti da trials clinici randomizzati, mentre i dati di sicurezza e sugli effetti avversi sono stai ricavati dalla letteratura e da risorse cinesi.
L’ICER del deucravacitinib 6 mg/qd vs apremilast 30 mg/bid è risultato pari a 140.047 CNY per QALY guadagnato: questo valore ricadeva nella WTP considerata (pari a 287.247 CNY per QALY guadagnato).
Il fattore che incideva maggiormente era il costo del deucravacitinib.
BMC Health Serv Res. 2025 Sep 30;25(1):1222.
doi: 10.1186/s12913-025-13403-3.
Cost-effectiveness of deucravacitinib versus apremilast of moderate-to-severe plaque psoriasis in China
Bingying Tang, Rumeng Liu, Shaofei Hu.
Gli autori hanno effettuato un’analisi costo-efficacia sull’uso di deucravacitinib vs apremilast per il trattamento della psoriasi a placche moderata grave in Giappone.
È stato sviluppato un modello di Markov sequenziale comprendente una fase di induzione alla terapia, una fase di mantenimento, una terapia di supporto e la morte. La prospettiva era quella del Sistema Sanitario Giapponese.
I dati clinici erano estratti dai trials clinici POETYK-PSO-1 e 2. I dati di utilità erano calcolati usando il PASI (Psoriasis Area and Severity Index).
Nel caso base il deucravacitinib vs apremilast ha portato a un aumento di QALYs pari a 0,30 e una diminuzione del costo incrementale pari a ¥459.771: l’ICUR è risultato pari a ¥1.546.713 per QALY guadagnato, valore minore rispetto alla WTP considerata (pari a ¥5.000.000 per QALY).
J Med Econ. 2025 Dec;28(1):922-933.
doi: 10.1080/13696998.2025.2515771. Epub 2025 Jun 17.
A cost-effectiveness analysis of deucravacitinib vs. apremilast in moderate-to-severe psoriasis patients in Japan
Gijs van de Wetering, Hyunchung Kim, David Roberts, Yusuke Hikichi, Martina Smith, Yayoi Tada.